Problemi di resa? Siete sicuri di utilizzare l’olio lubrificante corretto? Ecco qualche consiglio su come aumentare la produttività e proteggere al meglio i vostri attrezzi pneumatici.
> Consiglio dell’esperto!
– Quando è necessario lubrificare l’attrezzatura?
L’attrezzatura va sempre mantenuta lubrificata, per una miglior resa dell’attrezzo, per una maggior efficacia contro il ghiaccio provocato dalla condensa e per una maggior protezione a tutti gli organi in movimento dell’attrezzo.
Per una resa ottimale Vi consigliamo di regolare il lubrificatore del vostro compressore o motocompressore a:
1 goccia ogni 10 secondi con uno scuotiolive pneumatico
1 goccia ogni 8 secondi con due scuotiolive pneumatici
1 goccia ogni 8 secondi per un potatore pneumatico
1 goccia ogni 8 battute per una forbice pneumatica
– Come si esegue una giusta lubrificazione?
Con l’attrezzo in funzione controllare la caduta della goccia mediante la cupoletta di controllo posta nella parte superiore del lubrificatore,per la regolazione utilizzare la vite che è posta all’interno della stessa.
Gli olii BIG FLU e FUDY FLU CAMPAGNOLA sono gli unici la cui formula è stata testata appositamente per proteggere le nostre guarnizioni, ammortizzatori e tubi di alimentazione. Riducono inoltre la condensa all’interno del circuito dell’aria, portando i vostri abbacchiatori, forbici e seghetti a lavorare al massimo delle prestazioni. L’olio FUDY FLU CAMPAGNOLA, è idoneo per l’impiego per macchine dedicate all’industria alimentare ed è certificato dall’Ente NSF.
Ricordiamo ai nostri clienti, come riportato nel manuale di uso e manutenzione, le seguenti indicazioni: “ Regolare il lubrificatore dell’aria posto sul compressore in modo che cada una goccia ogni 10 secondi.” “Quando necessario, rabboccare con olio Campagnola tipo BIG FLU o FUDY FLU (a tossicità nulla).” Per mantenere valida la garanzia delle vostre attrezzature, assicuratevi di utilizzare gli olii corretti: UNICAMENTE I NOSTRI.